Secondi piatti
Tinca Ripiena
Ingredients
| quantity | ingredient name | 
|---|---|
| 4 | Tinche Da Porzione | 
| 4 | formaggio grattugiato | 
| 4 | pangrattato | 
| 2 | Aglio | 
| 2 | prezzemolo tritato | 
| 3 | alloro | 
| Aceto Di Vino | |
| burro | |
| olio d'oliva | |
| Sale | |
| pepe | 
Info box
- Preparation:
 - Cooking time:
 - Difficulty: 0
 - Number of servings: 4
 - Gluten free: No
 - Vegetarian: No
 - Dairy free: No
 
            No available pictures
    
        
            
            Eviscerate i pesci, lavateli più volte in acqua corrente e se avessero ancora sentore di fango immergeteli in una terrina con acqua e aceto per un quarto d'ora. Preparate il ripieno mescolando quattro abbondanti cucchiai di pangrattato con altrettanto formaggio grattugiato, due spicchi d'aglio tritati e due cucchiai di prezzemolo tritato, sale e pepe in abbondanza. Ammorbidite il ripieno con un filo d'olio. Riempite i pesci con il composto. Imburrate una teglia, disponete sul fondo tre foglie d'alloro, adagiatevi le tinche, spolverizzatele con pangrattato e ponete in forno preriscaldato a 180 gradi per un'ora. Ogni tanto bagnate le tinche con il loro stesso sugo. A cottura ultimata dovrebbe essersi formato un sugo saporito e abbondante che si sposa bene con la polenta o con il purè di patate. Vini di accompagnamento: Lugana DOC, Est! Est!! Est!!! Di Montefiascone DOC, Leverano Bianco DOC.