Secondi piatti
Pollo Fritto Alla Riccardo Ii
Ingredients
| quantity | ingredient name | 
|---|---|
| 1 | Pollo (600 G) | 
| 1 | cipolla | 
| 1 | carota | 
| 1 | sedano | 
| 1 | alloro | 
| 175 | farina | 
| 1 | Cumino Tritato | 
| 2 | Uova | 
| 1 | Miele D'acacia | 
| 20 | burro | 
| 10 | Birra Chiara | 
| Sale | |
| Olio Di Semi Di Arachidi | 
Info box
- Preparation:
 - Cooking time:
 - Difficulty: 0
 - Number of servings: 6
 - Gluten free: No
 - Vegetarian: No
 - Dairy free: No
 
            No available pictures
    
        
            
            Pulire il pollo, spuntare e pelare la carota, pulire il sedano e privarlo dei filamenti, sbucciare la cipolla; lavare tutte le verdure, metterle in una capace casseruola, versarvi mezzo litro d'acqua, unire la foglia di alloro, porre il recipiente sul fuoco, portare a ebollizione, abbassare un poco la fiamma e far bollire per 15 minuti circa. Aggiungere il pollo e continuare la cottura per altri 30 minuti, a fuoco dolce, senza far raggiungere l'ebollizione. Scolare il pollo, eliminare la pelle e le ossa e tagliare la polpa a dadini. In un tegamino far fondere il burro. In una ciotola mescolare la farina con il sale e il cumino; al centro mettere i tuorli leggermente battuti, il miele e il burro fuso. Versarvi la birra e battendo con una frusta mescolare fino ad ottenere una pastella fluida e omogenea; tenerla in frigorifero per 3 ore circa. Toglierla dal frigorifero e amalgamarvi i dadini di pollo. In una ciotola montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli alla pastella mescolandoli delicatamente. In un tegame largo far scaldare abbondante olio e versarvi il composto a cucchiaiate. Far dorare le frittelle dalle due parti, scolarle sopra una carta assorbente e tenerle in caldo fra due piatti. Continuare fino esaurimento del composto. Servire le frittelle calde accompagnandole, a piacere, con del miele.