Dolci
Pere Al Vino (2)
Ingredients
| quantity | ingredient name | 
|---|---|
| 1000 | Pere Martin Sec | 
| 20 | Chiodi di garofano | 
| 2 | Cannella | 
| 200 | zucchero semolato | 
| 100 | Vino Nebbiolo D'alba | 
Info box
- Preparation:
 - Cooking time:
 - Difficulty: 0
 - Number of servings: 6
 - Gluten free: No
 - Vegetarian: No
 - Dairy free: No
 
            No available pictures
    
        
            
            In una pentola mettete il vino Nebbiolo, un etto di zucchero e le spezie. Portate a bollore e aggiungetevi le pere Martine e fatele cuocere a fuoco moderato per più di un'ora, controllando la consistenza della polpa dei frutti con la lama di un coltello o con uno stecchino. Il livello dei vino deve inizialmente coprire le pere, poi consumando può parzialmente scoprirle: tenete allora coperchiata la pentola. A cottura ultimata, togliete le pere e fate ancora consumare il vino, se è il caso, fino a consistenza sciropposa; poi filtratelo e versatelo sulle pere, infine spolverizzare di zucchero semolato. Servite freddo. La varietà Martine o Martin Sec è tornata a far capolino sul mercato: coltivata un tempo per la sua robustezza, ha visto un periodo di abbandono dopo la seconda guerra. E' piccola, a forma di fiasco, di colore giallo tendente al ruggine, di buccia sottile e di polpa dura e granulosa, adatta al forno e alla bollitura. Vino consigliato: Barolo di giovane età.