Secondi piatti
Chili Con Carne (2)
Ingredients
| quantity | ingredient name | 
|---|---|
| 500 | Carne Di Manzo | 
| 200 | Fagioli Rossi Piccoli | 
| 3 | Cipolle Rosse | 
| 4 | Pomodori Verdi | 
| 1 | Pane Casereccio Raffermo | 
| 1 | zucchero di canna | 
| 1 | Cumino In Polvere | 
| 4 | Zenzero | 
| 3 | Peperoncini Grandi Chili | 
| 1 | Aglio | 
| 1 | alloro | 
| 3 | Peperoncini | 
| 1 | Aceto Di Vino | 
| 1 | brodo vegetale | 
| 2 | Olio D'oliva Extra-vergine | 
| Sale | 
Info box
- Preparation:
 - Cooking time:
 - Difficulty: 0
 - Number of servings: 4
 - Gluten free: No
 - Vegetarian: No
 - Dairy free: No
 
            No available pictures
    
        
            
            Mettere a bagno i fagioli in acqua a temperatura ambiente per 12 ore. Scolarli, porli in una casseruola con una foglia di alloro e coprirli di acqua fredda. Salare poco e, a fiamma bassa, portarli ad ebollizione. Coprirli e lasciarli cuocere per un'ora circa. Mettere a macerare per 10 minuti in acqua bollente i 2 tipi di peperoncino. Scolateli e tenete da parte l'acqua di macerazione. Divideteli a metà ed eliminate i semi. Passateli al mixer con lo zenzero ed il cumino. Affettate le cipolle, ponetele in un tegame, possibilmente di terracotta, con 2 cucchiai di olio, bagnate con poco brodo vegetale, salate e fate stufare a fiamma bassa per qualche minuto. Unite la carne a tocchetti, alzate la fiamma e fate cuocere per 3-4 minuti. Aggiungete i pomodori tagliati grossolanamente, sfregate la fetta di pane con lo spicchio d'aglio, sbriciolatela, aggiungetela all'intingolo e mescolate per amalgamare il pane al fondo di cottura. Salate, bagnate con l'acqua di macerazione dei peperoncini calda, coprite e proseguite la cottura a fiamma bassa, per circa 3/4 d'ora. Aggiungete l'aceto fatto scaldare con lo zucchero di canna, il frullato di peperoncini, i fagioli scolati dal loro fondo di cottura, mescolate e lasciate cuocere ancora per mezz'oretta. Controllate la cottura della carne: deve essere ben cotta ma non si deve disfare. Mettere il chili in un piatto da portata, decorarlo con anelli di cipolla cruda e servirlo ben caldo.