Dolci
Charlotte Alla Pechino
Ingredients
| quantity | ingredient name | 
|---|---|
| 100 | latte | 
| 1 | vaniglia | 
| 250 | riso | 
| 1000 | Pesche | 
| 300 | zucchero | 
| 1 | Arancia (scorza) | 
| Kummel | |
| 300 | Biscotti Savoiardi | 
| burro | 
Info box
- Preparation:
 - Cooking time:
 - Difficulty: 0
 - Number of servings: 6
 - Gluten free: No
 - Vegetarian: No
 - Dairy free: No
 
            No available pictures
    
        
            
            Portate a ebollizione il latte nel quale avrete immerso la stecca di vaniglia: unitevi quindi il riso e fatelo cuocere al dente, a fiamma dolcissima. Nel frattempo sbucciate e snocciolate le pesche, tagliatele a fette piuttosto alte e sistematele a strati in un ampio tegame, spolverizzando ogni strato con abbondante zucchero; unite anche la scorza di arancia e mezzo bicchiere di acqua e lasciatele cuocere per 5 minuti. Intanto il riso sarà pronto: sgocciolatelo alla perfezione, nel caso il latte non si fosse assorbito completamente, levate la stecca di vaniglia ed incorporate lo zucchero rimasto a un bicchierino di kummel, mescolando gli ingredienti. Imburrate uno stampo rettangolare dalle pareti liscie e foderatelo interamente di savoiardi imbevuti di kummel (allungato con un po' di acqua) e successivamente strizzati fra le palme delle mani con molta delicatezza. Rovesciate all'interno dello stampo uno strato di riso che coprirete con uno di pesche e con uno di savoiardi appena spruzzati di liquido. Procedete così fino all'esaurimento degli ingredienti ed ultimate con uno di savoiardi. Mettete il dolce su un piatto con un peso sopra e introducete in frigorifero per 3 ore. Trascorso questo tempo, immergete velocemente lo stampo nell'acqua bollente, capovolgete il dolce sul piatto da portata e servite.