Desserts
Pan Speziale O Certosino
Ingredients
| quantity | ingredient name |
|---|---|
| 300 | farina |
| 200 | miele |
| 150 | zucchero |
| 40 | Uvetta Sultanina |
| 40 | pinoli |
| 40 | mandorle |
| 60 | Scorza D'arancia E Cedro Canditi |
| 40 | Cioccolato Amaro |
| 10 | Semi Di Anice |
| 20 | burro |
| 15 | Bicarbonato Di Sodio |
| burro |
Info box
- Preparation:
- Cooking time:
- Difficulty: 0
- Number of servings: 6
- Gluten free: No
- Vegetarian: No
- Dairy free: No
No available pictures
Un tempo, questo era uno dei dolci che primeggiavano nel periodo delle feste sulle tavole familiari. Scaldate brevemente il miele a bagnomaria, poi mescolatelo in una zuppiera piuttosto capace con lo zucchero, unite anche i semi di anice, il bicarbonato e su tutto versate due bei bicchieri di acqua bollente. Continuate a impastare il tutto, fate cadere nella zuppiera a pioggia la farina (fate attenzione a non formare grumi), quando vedete che si è amalgamata col resto unite anche man mano l'uvetta (prima fatta rinvenire in acqua tiepida), i canditi tagliati a dadini, i pinoli spezzettati, le mandorle sbollentate, pelate e spezzettate, il cioccolato grattugiato. Dovete ottenere un composto ben amalgamato. Versatelo in uno stampo rettangolare (tipo plumcake) coperto con un foglio di carta oleata unto di burro e fatelo cuocere in forno a calore moderato per un'ora e un quarto. NB. Questo dolce si conserva per settimane se ricoperto con pellicola trasparente o con carta d'alluminio e conservato in una scatola di latta.