Starters
Mbrecciata
Ingredients
| quantity | ingredient name | 
|---|---|
| Fagioli | |
| Ceci | |
| Cecere | |
| Granturco | |
| Grano | |
| Lardo Di Maiale | |
| pomodori pelati | |
| Aglio | |
| Sale | |
| pepe | |
| olio d'oliva | |
| acqua | 
Info box
- Preparation:
 - Cooking time:
 - Difficulty: 0
 - Number of servings: 4
 - Gluten free: No
 - Vegetarian: No
 - Dairy free: No
 
            No available pictures
    
        
            
            Questa ricetta era tipica durante il periodo della 'scortecciatura'. La scortecciatura è la fase che segue il raccolto del granturco, cioè la fase che prevede la divisione delle spighe di granturco dalle proprie foglie e dalla cosiddetta 'barba'. E' un piatto molto nutriente e soprattutto gustoso. Lasciare a bagno per una notte tutti i legumi ed i cereali in modo da farli rinvenire e quindi lessarli. Durante la cottura dei cereali e dei legumi, preparare il 'battuto'. Il battuto è una pasta ottenuta con il lardo, sale, pepe ed aglio. Si ponga un pezzo di lardo nel tagliere e con un coltello a lama larga o con la mezzaluna, iniziare a tagliuzzarlo fino ad ottenere una pasta omogenea. Aggiungere quindi il sale, il pepe e l'aglio schiacciato e continuare ad amalgamare tutti gli ingredienti. Il battuto è una pasta molto utilizzata nella cucina Umbra ed in particolare a Perugia per insaporire o per soffriggere. Preparare a parte una salsa di pomodoro nel seguente modo: far soffriggere nell'olio di oliva e nel battuto uno spicchio d'aglio quindi unire i pomodori pelati, l'acqua, sale e pepe quanto basta. Aggiungere acqua in modo da ottenere una salsa molto liquida e quindi unire tutti i cereali e tutti i legumi lessati e far bollire per mezz'ora.