Desserts
Le minne di Sant’Agata
Ingredients
- Per la pastafrolla:
- 60 gr burro o strutto
- 75 gr zucchero a velo
- aroma di vaniglia
- 1 intero + 1 tuorlo Uova
- Per la glassa:
- 350 gr zucchero a velo
- 2 cucchiai succo di limone
- 2 albumi d'uovo
- Per il ripieno:
- 500 gr ricotta di pecora
- 100 gr canditi
- 100 gr scaglie di cioccolato
- 80 gr zucchero
Info box
- Preparation:
- Cooking time:
- Difficulty: 4
- Number of servings: 6
- Gluten free: No
- Vegetarian: No
- Dairy free: No
- Source: vedi in fondo alla preparazione

Pastafrolla:
Tagliare lo strutto o il burro a dadini e lavorarlo tra le dita insieme con la farina. Quando i due ingredienti saranno ben amalgamati aggiungere lo zucchero a velo, incorporare le uova e la vaniglia. Impastare velocemente. Quando il composto avrà una consistenza soffice ed elastica, da poterci affondare le dita come in un seno voluttuoso, coprire con una mappina e lasciar riposare.
Glassa:
Montare parzialemente gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungere lo zucchero, il succo di limone e continuare a mescolare fino ad ottenere una crema bianca, lucida, spumosa.
Ripieno:
Lavorare la ricotta e lo zucchero fino a farne una crema liscia, senza grumi. Unite i canditi e il cioccolato. Lasciar riposare il frigorifero per mezz’ora circa. Imburrare e infarinare stampini rotondi, affinché il dolce abbia la forma di un seno. Stendere la pastafrolla in uno strato sottile. Foderare il fondo degli stampini, farcirli con la crema e chiuderli con dischi di pastafrolla. Capovolgerli sulla piastra unta e infarinata. Cuocere nel forno a 180∞ per 25-35 minuti. Sfornare e far freddare su una griglia. Estratta delicatamente ogni cassatina dal suo stampo, colarvi sopra la glassa, in modo uniforme in quanto tenderà a solidificare in poco tempo. Perché delle semplici cassatelle si trasformino come per magia in seni maliziosi, minne piene, decorare queste magnifiche, bianche, profumate rotondità con una ciliegina candita.”
foto: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Minnuzze_di_sant%27aita.jpg
ricetta: http://lacucinadicalycanthus.net/?p=2028
http://www.semidipapavero.net/2011/08/le-minne-di-santagata.html
Tagliare lo strutto o il burro a dadini e lavorarlo tra le dita insieme con la farina. Quando i due ingredienti saranno ben amalgamati aggiungere lo zucchero a velo, incorporare le uova e la vaniglia. Impastare velocemente. Quando il composto avrà una consistenza soffice ed elastica, da poterci affondare le dita come in un seno voluttuoso, coprire con una mappina e lasciar riposare.
Glassa:
Montare parzialemente gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungere lo zucchero, il succo di limone e continuare a mescolare fino ad ottenere una crema bianca, lucida, spumosa.
Ripieno:
Lavorare la ricotta e lo zucchero fino a farne una crema liscia, senza grumi. Unite i canditi e il cioccolato. Lasciar riposare il frigorifero per mezz’ora circa. Imburrare e infarinare stampini rotondi, affinché il dolce abbia la forma di un seno. Stendere la pastafrolla in uno strato sottile. Foderare il fondo degli stampini, farcirli con la crema e chiuderli con dischi di pastafrolla. Capovolgerli sulla piastra unta e infarinata. Cuocere nel forno a 180∞ per 25-35 minuti. Sfornare e far freddare su una griglia. Estratta delicatamente ogni cassatina dal suo stampo, colarvi sopra la glassa, in modo uniforme in quanto tenderà a solidificare in poco tempo. Perché delle semplici cassatelle si trasformino come per magia in seni maliziosi, minne piene, decorare queste magnifiche, bianche, profumate rotondità con una ciliegina candita.”
foto: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Minnuzze_di_sant%27aita.jpg
ricetta: http://lacucinadicalycanthus.net/?p=2028
http://www.semidipapavero.net/2011/08/le-minne-di-santagata.html
0 Comments
Be the first to post