Soupe
Grattini con le seppie
Ingredients
| quantity | ingredient name |
|---|---|
| 1 | seppie |
| 1 | cipolla |
| 1 | conserva di pomodoro |
| 2 | olio extravergine di oliva |
| Sale | |
| pepe | |
| 200 | farina |
| 1 | uovo |
Info box
- Preparation:
- Cooking time:
- Difficulty: 3
- Number of servings: 4
- Gluten free: No
- Vegetarian: No
- Dairy free: No
Pulire le seppie e lavarle accuratamente.
Soffriggere nell'olio la cipolla battuta finemente, unire le seppie tritare e rosolare; salare, pepare poi aggiungere la conserva diluita in un litro d'acqua. Far bollire adagio per 1 ora e mezza. Aggiungere acqua se necessario (ce ne deve essere abbastanza per far cuocere i grattini).
Nel frattempo impastare bene la farina con l'uovo, fare un panetto lungo, tagliarlo a fettine e lasciare essiccare sul tagliere.
Quando la pasta sarà secca fare un battuto per ricavarne i grattini che andranno cotti nel brodo con le seppie per 5 minuti.
Soffriggere nell'olio la cipolla battuta finemente, unire le seppie tritare e rosolare; salare, pepare poi aggiungere la conserva diluita in un litro d'acqua. Far bollire adagio per 1 ora e mezza. Aggiungere acqua se necessario (ce ne deve essere abbastanza per far cuocere i grattini).
Nel frattempo impastare bene la farina con l'uovo, fare un panetto lungo, tagliarlo a fettine e lasciare essiccare sul tagliere.
Quando la pasta sarà secca fare un battuto per ricavarne i grattini che andranno cotti nel brodo con le seppie per 5 minuti.