Main courses
Calamari Alla Salernitana
Ingredients
| quantity | ingredient name |
|---|---|
| 800 | Calamari |
| 2 | Rosmarino |
| 2 | Aglio |
| 1 | olio d'oliva |
| 500 | Pomodori Maturi |
| Sale | |
| pepe | |
| 1 | Peperoncino In Polvere |
| 30 | burro |
| 1 | prezzemolo tritato |
Info box
- Preparation:
- Cooking time:
- Difficulty: 0
- Number of servings: 4
- Gluten free: No
- Vegetarian: No
- Dairy free: No
No available pictures
Pulite accuratamente i calamari; lavateli molto bene, poi tagliateli a striscioline e poneteli ad asciugare su un telo. Staccate tutte le foglie dal rosmarino e tritatele finemente con l'aglio. Mettete questo trito sul fuoco, in un tegame con l'olio, e fatelo rosolare per qualche minuto. poi aggiungete i calamari e continuate la cottura a fiamma bassa, mescolando spesso. Lavate i pomodori, pelateli, privateli dei semi e tritateli finemente, oppure passateli al setaccio (volendo, potrete usare anche dei pelati in scatola). Unite il passato di pomodoro ai calamari, regolate di sale e di pepe e insaporite con il peperoncino. Lasciate stufare a fuoco molto basso e a recipiente coperto per circa 2 ore. A cottura ultimata, unite al sugo di cottura il burro e il prezzemolo tritato. Mescolate bene e servite subito, ben caldo. I 'calamari alla salernitana' sono ottimi con un contorno di riso pilaf o di polenta.