Starters
Calamarata
Ingredients
| quantity | ingredient name | 
|---|---|
| 380 | Pasta Tipo Pasta Calamarata | 
| 700 | Calamari | 
| 1 | vino bianco secco | 
| 300 | zucchine | 
| Aglio | |
| prezzemolo | |
| Olio D'oliva Extra-vergine | |
| Sale | |
| 1 | peperoncino | 
| 300 | pomodorini | 
| 1 | zucchero | 
| 1 | Sale | 
| origano | |
| Olio D'oliva Extra-vergine (facoltativo) | 
Info box
- Preparation:
- Cooking time:
- Difficulty: 0
- Number of servings: 4
- Gluten free: No
- Vegetarian: No
- Dairy free: No
            No available pictures
    
        
            
            Tagliare i pomodorini, a metà con la parte tagliata verso l'alto, aggiungervi un pizzico di sale, un pizzico di zucchero e origano. Chi vuole può aggiungere dell'olio d'oliva extra-vergine. Cuocere in forno preriscaldato a 100 gradi per 2 ore. Pulire i calamari, tagliarli a rondelle, saltarli in padella dove vi è stato soffritto un aglio (che va tolto), aggiunere un pezzetto di peperoncino, sfumare con del vino bianco e portare a cottura: i calamari devono cuocere pochissimo tempo, altrimenti diventano troppo duri. Tuffare in acqua bollente salata i paccheri tagliati. Evaporato il vino, unirvi pomodorini confit, le zucchine a rondelle che sono state precedentemente svuotate (come quando si fanno ripiene), farle saltare pochissimi minuti in quanto devono rimanere piuttosto al dente, poi il prezzemolo tritato, regolare di sale e pepe. Scolare la pasta al dente e saltarla in padella, mantecando bene gli ingredienti, per pochissimi minuti.
        
    